3° CORSO FORMAZIONE ISTRUTTORI DI VELA 1° Livello CONI
secondo i requisiti previsti dal Sistema Nazionale delle Qualifiche dei tecnici Sportivi
(S.Na.Q)
Premessa
Asd Acquaaria in collaborazione con Move Sport - Value Sailing e Libertas EPS organizza per il prossimo
autunno il 3° Corso di formazione Istuttori di vela di 1° livello riconosciuti dal CONI.
Dal 2022 Asd Acquaaria è diventata referente nazionale del settore Vela di Libertas e ci è stata data
l'opportunità di organizzare, a nostro completo giudizio, questo genere di corsi.
Ritenendo questa una grossa opportunità e, soprattutto, una grande responsabilità, abbiamo deciso di
impostare il progetto di formazione secondo degli standard decisamente elevati.
Abbiamo una didattica che si è via via consolidata e migliorata nell'arco di 18 anni di attività
continuativa nel settore dei corsi e abbiamo deciso di esportarla anche al di fuori delle nostre attività
specifiche quale metodo didattico e di formazione istruttori.
Il percorso non è facile e la selezione è adeguatamente rigorosa.
Non ci interessa che il "titolo" finale sia equipollente ad altri che utilizzano criteri meno impegnativi.
Noi miriamo a formare Istruttori bravi, competenti, affidabili e che sappiano fare squadra,
indipendentemente da dove e con chi si troveranno poi a lavorare.
Vogliamo essere chiari: in molti organizzano questi corsi con le medesime tessere abilitative finali ma in
un modo e con finalità che, a noi, non interessano.
In pratica vi faremo sudare quello che altri "vendono" con un week end in pizzeria!
Il titolo di Istruttore di vela CONI 1° livello S.Na.Q. consente di lavorare come istruttore in attività
organizzate sotto l'egida di associazioni o squadre sportive. In regola.
Grazie a protocolli nazionali ed europei sottoscritti tra i varie EPS i titoli sono equipollenti e spendibili in
tutte le ASD ed SSD che hanno firmato l'accordo di reciprocità, anche in ambito extra nazionale.
Abbiamo studiato ed organizzato un percorso formativo che possiamo definire di alto livello.
Diamo molto in termini di formazione ma chiediamo molto in termini di riscontro oggettivo da parte
dei partecipanti.
Il percorso formativo non si ferma con la fine del corso ma, per chi vuole, prosegue sia in termini di
aggiornamenti che di ulteriori step formativi fino al 2° livello.
Le date
5/6 ottobre 2024 e 12/13 ottobre 2024 ( a scelta)
Week end di selezione aspiranti istruttori -
Due giornate full immmersion per conoscerci e per la verifica delle capacità di base teorico / pratiche
degli aspiranti con attività in barca ed in aula sotto la guida del pool di formatori Acquaaria****per chi supera il test di ingresso e conferma intenzione a proseguire:
(Calendario di massimo in corso di definizione – NB le attività mare/aula possono essere
intercambiabili a seconda delle eventuali condizioni meteo)
26/27 ottobre 2024
1° week end di formazione in aula su tecnica e psicologia dell'insegnamento, gestione equipaggi e
allievi, tecniche vela, normative e metodi didattici Asd Acquaaria
9/10 novembre 2024
2° week end formazione pratica in mare della didattica Acquaaria, manovre, gestione e preparazione
barche ed equipaggi
23 / 24 novembre 2024
3° week end di formazione teorica in aula – simulazioni didattiche – test didattici e problem solving
6/7/8 dicembre 2024
4° week end (lungo 3 gg da venerdì a domenica)
Corso gestione emergenze e sopravvivenza in mare - aula e barca - con visita alla base Elicotteri Guardia
Costiera 1° sez Volo - Luni
4/5 gennaio 2025
5° week end di formazione pratica in mare della didattica Acquaaria – simulazioni e test pratiche .
Gestione imprevisti – Piano B – C e "Legge di Murphy"
18/19 gennaio 2025
6° week end – Corso di meteorologia applicata – uso delle App – previsioni – programmazione
31 gennaio/ 2 febbraio 2025
Esame finale - 3 giorni in barca con prove pratiche, simulazioni, preparazione lezioni specifiche,
manovre, gestione imprevisti, e test finale
L'intero percorso è studiato per garantire l'apprendimento di tecniche e capacità sufficienti a gestire il
ruolo di Istruttore, condotto da uno Staff di formatori d'eccellenza che si avvarrà anche di formatori ad
hoc per i singoli argomenti
Per la parte pratica utilizzeremo varie tipologie di imbarcazioni dai 30 ai 45 piedi.
Quote di partecipazione e costi
Una valutazione di carattere economico di tutto il programma formativo, il materiale, le uscite in barca,
le dotazioni, i costi vari per locazione mezzi e spazi necessari che dobbiamo sostenere per svolgere un
tale programma risulta, come si può immaginare, particolarmente onerosa.
Noi abbiamo deciso di fare una quota a forfait comprensiva di tutto il programma esposto per un
costo complessivo di € 1.000,00 !
Non è una cifra indifferente, sappiamo tutti della situazione economica complessiva che si vive, ma che
riteniamo adeguata a coprire i costi minimi dell'intera operazione
I pagamenti di questa quota potranno essere dilazionati in varie tranches:
€ 150,00 quale conferma prenotazione pre selezione (in caso di non superamento delle giornate di selezione, ad esclusiva discrezione dello Staff formatori,la quota sarà interamente restituita!!!)
€. 250,00 all'iscrizione del corso Istruttori entro il 30 ottobre
€. 200,00 a fine novembre
€. 200,00 a fine dicembre
€. 200,00 a fine gennaio
NB in caso di sospensione della partecipazione al corso, sia per motivi personali che per scelta dello
Staff formatori, le quote residue non dovranno essere riconosciute e verranno tenute valide quelle già
versate per un eventuale partecipazione ad un programma di formazione successivo.
Gli interessati possono scrivere per informazioni dettagli ed altro a: a.s.d.acquaaria@gmail.com
Bv a tutti
Lo Staff di Formazione
Il Presidente di ASD Acquaaria Associazione Velica
Stefano De Dominicis

CORSO ISTRUTTORI DI VELA 1° E 2° LIVELLO CONI
ASD Acquaaria è l'unico organismo preposto alla formazione degli istruttori di vela per conto dell'Ente di Promozione Sportiva LIBERTAS per tanto, con cadenza annuale, organizza il corso di formazione per Istruttori di 1° livello ed il Master di formazione per Istruttori di 2° livello.
Sono corsi strutturati su 5 weekend più un esame in mare della durata di 3 giorni
I corsi rilasciano il patentino di Istruttore regolarmente annotato nei registri del CONI
Per ulteriori informazioni relativamente ai corsi del 2024 (nel 2023 sono già in corso di svolgimento) siete pregati di contattare la sede di La Spezia attraverso la mail formazioneacquaaria@gmail.com


Gennaio 2024
Concluso il 2° Corso Istruttori di vela 1° livello CONI organizzato da
ASD Acquaaria Associazione Velica
Complimenti per l'impegno e lo spirito e Congratulazioni per l'obiettivo raggiunto
Benvenuti a bordo!!